Master TRAINING Online

Master Consulente del Sonno Infantile

AD APPROCCIO INTEGRATO

Il Master più completo in Italia, con approccio integrato: scienza, relazione e supporto concreto alle famiglie.
  • Subito disponibile

    Accesso immediato.
    Ti basta avere internet.
  • 160 lezioni

    Testi, video + infografiche, schede e ebook da scaricare.
  • 170 ore

    Durata stimata tra lezioni e studio
  • Casi studio

    Per mettere subito in pratica la teoria.
    Competenze multidisciplinari per un nuovo modo di accompagnare le famiglie

    Diventa professionista del sonno infantile e guida le famiglie verso un vero cambiamento

    Come Consulente del Sonno formata con l’approccio integrato di VivInfanzia, diventerai una guida competente e sensibile, capace di affiancare le famiglie nei momenti di maggiore vulnerabilità.

    Non offrirai soluzioni standard o “consigli sul sonno”, ma saprai analizzare il contesto familiare, cogliere le reali difficoltà dei genitori e costruire percorsi di cambiamento autentico, rispettosi del bambino e sostenibili per la famiglia.

    Attraverso una formazione multidisciplinare basata su evidenze scientifiche, relazione d’aiuto e ascolto attivo, acquisirai gli strumenti per accompagnare ogni famiglia verso un nuovo equilibrio: più consapevole, più sereno, più stabile nel tempo.

    Otterrai:

    • Saprai distinguere tra fisiologia del sonno e vere problematiche cliniche, evitando errori comuni di interpretazione che portano a interventi inadeguati.
    • Imparerai a progettare consulenze individualizzate, analizzando contesto, relazioni familiari e vissuti emotivi per costruire interventi realmente efficaci.
    • Acquisirai tecniche di ascolto attivo e rispecchiamento per instaurare una relazione di fiducia profonda con i genitori e favorire l’alleanza educativa.
    • Svilupperai un metodo operativo replicabile ma flessibile, che si adatta alla complessità della famiglia reale – senza mai cadere in schemi rigidi.
    • Supererai la logica dei “consigli sul sonno”, diventando una figura guida capace di accompagnare i genitori in un percorso di consapevolezza e cambiamento.
    • Ti sentirai finalmente preparata a gestire anche i casi più delicati, con bambini ad alta sensibilità, famiglie in crisi o situazioni relazionali complesse.
    • Riceverai strumenti di comunicazione empatica e gestione emotiva, utili non solo con i genitori, ma anche nella tua crescita personale e relazionale.
    • Potrai ampliare la tua offerta professionale con consulenze private, collaborazioni in equipe multidisciplinari, corsi per genitori o supporto in studio.

    Come funziona

    160 lezioni

    Testi e video-lezioni su piattaforma online. Oltre a infografiche da scaricare.

    170 ore

    Durata stimata di apprendimento.

    12 mesi

    Di accesso al corso.
    Rinnovabili, se vuoi, ad una frazione del prezzo.

    Subito
    disponibile

    Dopo l'iscrizione hai accesso immediato al corso.

    100%
    online

    Nessuna trasferta richiesta.
    Ti basta avere internet.

    Esami
    intermedi

    Per consolidare l'apprendimento e identificare eventuali aree da migliorare.

    Laboratori
    in diretta 

    Ci incontriamo live su Zoom due-tre volte al mese.

    Supporto
    sartoriale

    Siamo sempre con te. Domande, dubbi e richieste di approfondimenti: devi solo chiedere.

    Supervisione
    finale

    Guida esperta dietro le quinte nel tuo primo incarico professionale (post certificazione).
    Il tuo successo è la nostra priorità
    Serietà e competenza, con un supporto continuo per ogni fase del tuo percorso.

    Formazione solida, supporto continuo e strumenti concreti per costruire la tua professione

    Contenuti

    Accedi a un’ampia raccolta di lezioni su una piattaforma e-learning intuitiva e sempre accessibile. Studia quando vuoi e dove vuoi, con la libertà di apprendere secondo i tuoi tempi e le tue esigenze personali e professionali.

    Video-lezioni

    Approfondisci i concetti più complessi con video-lezioni chiare, ricche di esempi pratici. Ogni spiegazione è pensata per aiutarti a comprendere davvero la fisiologia del sonno, le dinamiche familiari e le strategie relazionali.

    Community

    Partecipa a una rete viva di confronto e crescita: avrai accesso a un forum dedicato, uno spazio condiviso con le altre corsiste e laboratori live ogni due settimane, per mettere in pratica quanto appreso e sentirti parte di una comunità autentica.

    Verifiche

    Con test, colloqui individuali e una tesi finale, potrai misurare i tuoi progressi in ogni fase del percorso. Un approccio strutturato che ti permette di consolidare conoscenze, ricevere feedback mirati e prepararti a un’attività professionale solida.

    Attestato

    Il certificato finale viene rilasciato solo a chi completa il Master con successo. Un riconoscimento concreto che attesta le tue competenze reali, rafforza la tua autorevolezza e ti distingue nel mondo del supporto alla genitorialità.

    Supervisione

    Al termine del percorso, riceverai una sessione gratuita di supervisione individuale, pensata per accompagnarti nei primi passi professionali. Un sostegno prezioso per iniziare con sicurezza e competenza la tua nuova attività sul campo.

    Recensioni  

    Gestire il sonno? No, guidare la relazione: una nuova visione per il benessere familiare

    Oltre il training del sonno: un approccio integrato, relazionale e trasformativo

    Nel nostro Master abbandoniamo ogni forma di “training del sonno”, perché crediamo – e lo dimostriamo – che si possa supportare efficacemente il sonno del bambino senza forzature, senza condizionamenti, senza estinzioni graduali.


    L’approccio integrato che insegniamo parte dalla comprensione profonda dei bisogni del bambino, in relazione al suo livello di maturazione neuropsicologica, al suo sviluppo affettivo, alla qualità delle sue relazioni e al contesto familiare in cui cresce. Non si interviene sul bambino, ma si lavora con la famiglia, restituendo ai genitori un ruolo attivo, consapevole e competente.


    Allo stesso tempo, non trascuriamo la fatica dei genitori: le loro fragilità, paure, aspettative disattese e tentativi falliti sono accolti con rispetto e senza giudizio. La consulente formata con il nostro metodo sa ascoltare davvero, validare l’esperienza emotiva del genitore e accompagnarlo nella costruzione di nuove prospettive.

    L’intervento non consiste nel “correggere il bambino”, ma nell'offrire alla famiglia strumenti per creare sicurezza, regolare le emozioni e ritrovare un equilibrio sostenibile.


    La Consulente del Sonno diventa così una guida competente e umana, in grado di:

    • rispondere in modo coerente e rispettoso ai bisogni di vicinanza del bambino;

    • accogliere le difficoltà del genitore, senza banalizzarle o colpevolizzarle;

    • progettare soluzioni condivise, co-costruite con la famiglia;

    • favorire una genitorialità più consapevole, efficace e serena.


    Il sonno, in questo approccio, smette di essere un “problema da risolvere” e diventa una porta d’accesso per prendersi cura dell’intera relazione genitore-bambino.



    Grazie al Master per Consulente del Sonno di VivInfanzia comprenderai il sonno come espressione relazionale e di sviluppo neuro-emotivo

    Un percorso rigoroso, multidisciplinare e trasformativo: il più completo Master in Italia dedicato al sonno infantile e al supporto genitoriale relazionale

    Le tappe del percorso per diventare
    Consulente del Sonno

    Fisiologia del sonno infantile

    Acquisirai una comprensione approfondita dei meccanismi neurofisiologici che regolano il sonno di neonati e bambini. Studierai i cicli REM e non-REM, la maturazione cerebrale, i ritmi circadiani e l’interazione tra sonno e regolazione ormonale (melatonina, cortisolo, adrenalina), per poter distinguere in modo professionale tra fisiologia tipica e reale disfunzione.

    Strumenti operativi per l’analisi e l’intervento

    Strumenti operativi per l’analisi e l’intervento


    Non ci limitiamo alla teoria: ti forniremo una cassetta degli attrezzi completa per osservare, valutare e comprendere la realtà familiare in cui il sonno prende forma. Checklist, griglie, mappe e schede saranno accompagnate da indicazioni su quando, come e con quali famiglie utilizzare ogni strumento in modo etico, rispettoso e mirato.

    Sleep training: analisi critica e decostruzione

    Conoscerai in dettaglio i principali metodi di addestramento al sonno (Ferber, Estinzione Graduata, Chair Method, ecc.), imparando a riconoscerne le logiche sottostanti e le implicazioni relazionali. L’obiettivo non è applicarli, ma decostruirli criticamente e coglierne, eventualmente, singoli elementi compatibili con un intervento relazionale e integrato.

    Modello operativo integrato

    Ti insegneremo a progettare interventi personalizzati, coerenti e sistemici, utilizzando il nostro modello teorico-operativo originale. Imparerai a integrare dati oggettivi, vissuti familiari, obiettivi condivisi e risorse disponibili, costruendo un progetto d’intervento realistico, graduale e sostenibile nel tempo.

    Il sonno nelle diverse fasi dell’infanzia

    Affronterai le problematiche del sonno nella seconda e terza infanzia, dai 2 ai 10 anni, includendo risvegli notturni frequenti, addormentamenti difficoltosi, paure serali, insonnia da separazione e risvegli precoci. Saprai distinguere tra comportamenti fisiologici, disagi evolutivi e segnali di allarme clinico.

    Bambini con bisogni educativi speciali (BES)

    Esplorerai le sfide del sonno nei bambini con autismo, ADHD, disturbi del linguaggio e ritardi cognitivi. Analizzerai strategie di intervento efficaci e adattabili, sviluppando sensibilità e strumenti per leggere i segnali del bambino al di là del comportamento e progettare interventi rispettosi e inclusivi.

    Gestione delle aspettative genitoriali

    Ti preparerai a lavorare con genitori spesso carichi di ansie, miti educativi e frustrazioni. Imparerai a educare senza giudicare, a guidare la famiglia verso una comprensione più realistica del sonno e ad accompagnare il cambiamento delle aspettative con empatia, autorevolezza e visione sistemica.

    Casi studio ed esercitazioni

    Lavorerai su casi studio reali, affrontando la complessità di situazioni concrete. Progetterai interventi, li discuterai con il team docente e apprenderai come tradurre la teoria nella pratica, imparando a valutare l’efficacia del tuo intervento in modo critico e professionale.

    Costruzione della tua attività professionale

    Ti aiuteremo a strutturare la tua presenza come libera professionista. Dalla definizione della tua identità professionale alla creazione del primo pacchetto consulenziale, fino alla strategia per trovare i primi clienti: non solo formazione teorica, ma accompagnamento alla realizzazione pratica del tuo progetto professionale.

    Supervisione individuale post-certificazione

    Al termine del Master, riceverai un affiancamento diretto su un incarico reale. Sarai guidata nella lettura del caso, nella costruzione del progetto, nella conduzione dei colloqui e nella gestione delle criticità. Un passaggio chiave per iniziare la tua attività con sicurezza, competenza e supporto concreto.

    Il Master di VivInfanzia non è solo diverso.
    È decisamente superiore.

    Competenza scientifica multidisciplinare

    Il Master nasce dall’unione tra medicina e psicologia clinica. Apprenderai la fisiologia del sonno con rigore medico e al tempo stesso imparerai a leggerlo nella cornice relazionale ed evolutiva. Un approccio integrato che non trovi in nessun altro percorso formativo in Italia.

    Metodo strutturato e operativo

    Non ti lasciamo con “nozioni”: ti forniamo un modello operativo step-by-step per trasformare le conoscenze in interventi pratici. Saprai come osservare, analizzare e costruire un piano d’azione realmente personalizzato, per ogni famiglia che seguirai.

    Applicazione reale e supervisione individuale

    Studierai casi reali, discuterai le tue proposte con il docente e, al termine, affronterai il tuo primo incarico professionale con un affiancamento individuale. Un’opportunità formativa unica per imparare davvero a lavorare sul campo con sicurezza e metodo.

    Supporto formativo reale e continuo

    Non sarai mai lasciata sola. Avrai accesso diretto al docente, a laboratori live, a una community attiva e a materiali sempre disponibili. Un ecosistema di supporto pensato per accompagnarti davvero, durante e dopo il percorso.

    Formazione centrata su bambino e famiglia

    Ogni intervento che apprenderai rispetta il benessere fisiologico, emotivo e relazionale del bambino. Allo stesso tempo, accogliamo e supportiamo i vissuti dei genitori, valorizzandoli come protagonisti del cambiamento, non esecutori passivi.

    Preparazione all’attività professionale

    Dalla costruzione del tuo primo pacchetto di consulenza alla gestione dei colloqui, fino alla strategia per acquisire i primi clienti: ti aiutiamo a trasformare le competenze in una professione concreta, con strumenti mirati per l'avvio della tua attività.

    Recensioni  

    👉 Non accontentarti di corsi veloci e approcci riduttivi.
    Se vuoi davvero fare la differenza per i bambini e le loro famiglie,
    questo è il Master che fa per te.

    A chi è rivolto questo Master:

    • Psicologhe
      che vogliono integrare nella loro pratica clinica strumenti concreti per il lavoro con famiglie e bambini;
    • Pediatri e medici specialisti
      che vogliono approfondire la fisiologia del sonno nella prima infanzia in una prospettiva relazionale e multidisciplinare, acquisendo strumenti operativi per orientare con maggiore efficacia i percorsi di supporto familiare;

    • Pedagogiste ed educatrici
      interessate a una visione relazionale e integrata del sonno e delle difficoltà evolutive nella prima infanzia;
    • Ostetriche, infermiere pediatriche, logopediste
      che desiderano estendere le loro competenze in ambito perinatale e infantile con un approccio basato su evidenze e relazione;
    • Professioniste del supporto genitoriale
      già attive o in formazione, che vogliono acquisire un metodo operativo e supervisionato per accompagnare i genitori in modo etico, competente e trasformativo.

    Non è indispensabile avere prerequisiti accademici

    Sebbene il Master tratti argomenti complessi – dalla fisiologia del sonno allo sviluppo neuro-affettivo, dalla comunicazione familiare alla costruzione del progetto di intervento – il linguaggio è chiaro, accessibile e supportato da esempi pratici.

    Ogni lezione è pensata per guidarti passo dopo passo, anche se non hai una formazione specialistica. Se hai determinazione e desiderio di imparare, troverai un percorso serio, completo e comprensibile, con tutto il supporto necessario.

    IN CATTEDRA

    Marco Pastorino  - Formatore senior in ambito psicopedagogico e sanitario

    Laureato in Medicina e Chirurgia e in Psicologia Clinica presso l’Università di Pavia, ha unito competenze sanitarie e psicologiche in un approccio integrato che connette la dimensione biologica, relazionale ed educativa del sostegno alla genitorialità.

    È co-fondatore di VivInfanzia e responsabile scientifico del Master per Consulente del Sonno, di cui cura la coerenza teorica e metodologica.

    In questo ambito, ha condotto un lungo e approfondito percorso di studio specialistico, fondato su una vasta e rigorosa esplorazione della letteratura scientifica e clinica, delle linee guida internazionali e dei principali approcci educativi, clinici e comportamentali.
    Da questo lavoro è nato un modello teorico-operativo originale, capace di integrare in modo coerente conoscenze fisiologiche, strumenti relazionali e strategie educative, con un’attenzione costante alla sostenibilità familiare e al benessere del bambino.

    Da oltre 15 anni si occupa di formazione, e dal 2017 lavora come consulente nel supporto alla genitorialità.

    Ha approfondito in modo particolare le dinamiche legate alla transizione alla genitorialità, allo sviluppo del bambino e alla qualità delle relazioni precoci, con attenzione specifica alla promozione della salute familiare e alla prevenzione delle difficoltà evolutive.

    Collabora da oltre 20 anni con la Croce Rossa Italiana come formatore di Primo Soccorso e istruttore BLSD per personale sanitario e non sanitario.

    La sua didattica si distingue per l’equilibrio tra rigore scientifico, chiarezza comunicativa e applicazione concreta delle conoscenze nel lavoro educativo, clinico e consulenziale.

    Write your awesome label here.
    Write your awesome label here.

    IN CATTEDRA

    Cristina Albertazzi - Fondatrice di VivInfanzia | Business strategist e formatrice

    “Serve creatività per generare innovazione”: questo è il principio guida di Cristina Albertazzi, professionista con un profilo poliedrico che unisce visione strategica, pensiero critico e capacità di trasformare idee in progetti concreti e sostenibili.

    Si è formata sul campo e continua a formarsi tra Stati Uniti e Regno Unito, approfondendo tematiche legate all’innovation design, al marketing strategico e allo sviluppo del business.

    Convinta che le competenze chiave del futuro siano il problem solving complesso, il pensiero critico e la creatività, Cristina ha fondato VivInfanzia per offrire percorsi formativi capaci di rispondere concretamente alle esigenze del mercato nell'ambito del sostegno genitoriale.

    Alla solida conoscenza delle dinamiche di mercato e delle strategie di posizionamento unisce intuito e lungimiranza, con l’obiettivo di accompagnare le professioniste a costruire un’identità professionale distintiva, sostenibile e centrata sul valore.
    APPROCCI A CONFRONTO NELLA CONSULENZA DEL SONNO

    Scarica la guida gratuita

    Scopri perché Trainer del Sonno, Consulente del Sonno e Coach del
    Sonno sono figure profondamente diverse e trova quale fa per te.
    Grazie! La risorsa che hai richiesto ti è appena arrivata nella casella di posta!
    Write your awesome label here.

    Testimonianze in video

    Programma

    Iscrizioni e pagamenti

    Prezzo:

    EUR 2145

    iva inclusa

    Pagamento rateale:

    3 rate mensili da eur 679 (sconto 5%)
    oppure 5 rate mensili da eur 429

    Pagamento unica soluzione**:
    Sconto 300 euro


    Pagamenti:
    Bonifico, carta di credito, bancomat, Postepay, Paypal e Klarna

    **Se paghi subito per intero hai uno sconto di 300 euro e se scegli Paypal o Klarna puoi fare comunque 3 rate senza interessi (se la tua carta è idonea)

    Le iscrizioni sono a numero chiuso su candidatura.

    Sono disponibili pochi posti ogni mese.
    Per chiedere l'ammissione, invia subito la tua candidatura.

    La chiamata di candidatura ha un costo simbolico di 17€, interamente rimborsato in caso di iscrizione.
    Questo piccolo passo ha un grande significato: è un segnale di motivazione concreta, è un modo per rispettare il tempo e la cura che dedichiamo a ogni colloquio, è un primo investimento nella serietà del tuo percorso.
    I Master di VivInfanzia richiedono impegno, presenza e responsabilità.
    Questo è il tuo primo “sì” consapevole.

     Disclaimer:

    Una volta che avrai completato l'iscrizione, riceverai le credenziali per effettuare il login.
    Le credenziali sono esclusivamente per tuo uso personale.

    Non puoi condividerle con nessun altro. All'interno della piattaforma è installato un sistema di tracciamento che verifica gli indirizzi IP da cui viene effettuato il login e disabilita automaticamente gli account che tentano di condividere l'accesso.
    È consentito l'accesso simultaneo da due devices (ad esempio pc + tablet, tablet + cell) per ogni utente.
    Siete due o più amiche e vorreste acquistare il Master entrambe?
    Contattateci per ricevere uno sconto di gruppo.

     

    Hai una azienda e vuoi mettere a disposizione il Master a più di 1 utente? Contattaci per richiedere le condizioni di acquisto riservate ai clienti business.

     

    Ti aiutiamo a fare una scelta consapevole

    Vuoi capire se questo percorso è davvero adatto a te?

    Se non sei ancora pronta a inviare la tua candidatura, puoi prenotare una discovery call individuale con noi.

    Si tratta di un incontro conoscitivo su Zoom, della durata di circa 30 minuti, senza pressioni, pensato per rispondere alle tue domande, chiarire eventuali dubbi e aiutarti a valutare con consapevolezza se il Master per Consulente del Sonno ad Approccio Integrato è in linea con i tuoi obiettivi.

    👉 Il costo della call è di 17€, che verranno interamente dedotti dalla quota, in caso di iscrizione al Master.
    Write your awesome label here.

    Cosa dicono le nostre studentesse

    "Sto seguendo il corso del consulente del sonno che è veramente molto ben fatto. attenzione per il bisogno del bambino ma anche conciliazione di questi con le necessità della famiglia. fattori indispensabili per garantire una corretta gestione delle situazioni legate al sonno del bimbo"
    FRANCESCA F.
    "Il corso è ricchissimo di contenuti interessanti, esposti in modo approfondito, ed allo stesso tempo molto gradevole, dal dottor Pastorino, docente preparato e professionale."
    BEATRICE C.
    "Quello da consulente del sonno è un corso? Mi piace chiamarlo per-corso! Perché non solo fornisce moltissimi contenuti a 360 gradi….ma permette ad una mamma come me, di vivere in maniera diversa il proprio cucciolo! Permette di sentirsi parte di quei pianti! Concede la possibilità di sentirsi meno soli e meno spaventati. Questo percorso ti rende un vero e proprio navigatore di vita. Porta luce nelle famiglie! E supporta la mia mission: far sentire più consapevoli e meno soli tutti quei genitori che si sentono ancora al buio! Grazie vivinfanzia."
    MIRIANA G.
    "Ho seguito il corso per Consulente del Sonno. Molto ben fatto, chiaro, e stimolante. Il valore aggiunto è l'incredibile serietà e disponibilità di Marco, pronto a rispondere a qualunque dubbio.Contenta di far parte della famiglia Vivinfanzia."
    SILVIA S.
    Sto svolgendo il corso “Consulenti Sonno” con molta soddisfazione.Il corso si mostra completo, ben strutturato e soprattutto lontano da ricette miracolose o trucchetti.Ho trovato ottimi spunti di riflessione, contenuti fruibili anche da chi non ha basi ma soprattutto utili per rafforzare ed implementare conoscenze già sedimentate.Consiglio questo corso soprattutto agli “addetti ai lavori” in quanto davvero va a completare una buona formazione.
    GIULY M.
    "La formazione per diventare consulente del sonno svolta con VivInfanzia mi ha arricchita professionalmente e personalmente. la suggerisco assolutamente a tutti gli operatori che si occupano di offrire sostegno alla genitorialità. è bello perché c'è scambio e presenza anche in una formazione a distanza. la disponibilità è professionalità del docente non ha prezzo"
    GLORIA M.

    Potrebbe interessarti anche:

    Non sei sicura di sapere cosa sia lo sleep training?

    Acquista la Masterclass dedicata allo sleep training

    In una video-lezione di 90 minuti, tutto quello che devi sapere sullo sleep training. Imparziale. Rigoroso. illuminante.
    Write your awesome label here.

    Domande frequenti

    Devo avere una laurea per iscrivermi al Master?

    No. Il percorso è aperto anche a chi non ha una formazione accademica pregressa. Sebbene sia pensato per figure professionali (psicologi, educatori, ostetriche, ecc.), il linguaggio è chiaro e accessibile, e ogni concetto è spiegato in modo da essere compreso anche da chi parte da zero.

    Riceverò supporto se ho dubbi durante il percorso?

    Sempre. Potrai contattare i docenti via mail o WhatsApp, partecipare a laboratori live due-tre volte al mese e confrontarti con la community. Il nostro team è presente e disponibile: non sarai mai lasciata sola.

    Quanto tempo serve per completare il Master?

    Il percorso è pensato per essere completato in 8-10 mesi, ma puoi gestirlo in modo completamente flessibile. Hai accesso ai materiali per 12 mesi e puoi studiare secondo i tuoi ritmi, conciliando la formazione con lavoro e vita personale.

    È tutto online o ci sono anche incontri in presenza?

    Il Master si svolge interamente online, su una piattaforma intuitiva e sempre accessibile. Le attività sincrone (incontri live, laboratori, supervisione) avvengono in aula virtuale su Zoom.

    Posso iniziare subito a lavorare come Consulente del Sonno?

    Sì. Quando avrai completato il Master, riceverai una certificazione e un affiancamento individuale per gestire il tuo primo incarico professionale. Questo ti permette di iniziare a lavorare con competenza, metodo e sicurezza.

    Il Master è riconosciuto ufficialmente?

    Al termine riceverai un attestato privato di formazione specialistica, che certifica le competenze acquisite. Non è un titolo universitario, ma ti abilita concretamente all’attività professionale di Consulente del Sonno, anche come libera professionista.

    Cosa rende questo Master diverso dagli altri corsi sul sonno infantile?

    È l’unico in Italia con una doppia base scientifica – medica e psicologica – e con un modello operativo strutturato, fondato su evidenze, relazione e personalizzazione. Non insegniamo “metodi”, ma ti formiamo per costruire interventi su misura, realmente efficaci e rispettosi del bambino e della famiglia.

    Cosa succede se non riesco a seguire per un periodo?

    Hai accesso al Master per 12 mesi dalla data di iscrizione. Se alla scadenza non hai ancora completato il percorso, potrai rinnovare l’accesso per altri 12 mesi a una frazione del costo iniziale. Questo ti consente di gestire con serenità tempi, imprevisti e pause, senza perdere i progressi fatti né l’accesso alla community.
    Creato con