Master Consulente del Sonno Infantile
AD APPROCCIO INTEGRATO
-
Subito disponibile
Accesso immediato.
Ti basta avere internet. -
160 lezioni
Testi, video + infografiche, schede e ebook da scaricare. -
170 ore
Durata stimata tra lezioni e studio -
Casi studio
Per mettere subito in pratica la teoria.
Diventa professionista del sonno infantile e guida le famiglie verso un vero cambiamento
Otterrai:
Come funziona
160 lezioni
170 ore
12 mesi
Subito
disponibile
100%
online
Esami
intermedi
Laboratori
in diretta
Supporto
sartoriale
Supervisione
finale
Contenuti
Video-lezioni
Community
Verifiche
Attestato
Supervisione
Recensioni
Gestire il sonno? No, guidare la relazione: una nuova visione per il benessere familiare

Oltre il training del sonno: un approccio integrato, relazionale e trasformativo
Nel nostro Master abbandoniamo ogni forma di “training del sonno”, perché crediamo – e lo dimostriamo – che si possa supportare efficacemente il sonno del bambino senza forzature, senza condizionamenti, senza estinzioni graduali.
L’approccio integrato che insegniamo parte dalla comprensione profonda dei bisogni del bambino, in relazione al suo livello di maturazione neuropsicologica, al suo sviluppo affettivo, alla qualità delle sue relazioni e al contesto familiare in cui cresce. Non si interviene sul bambino, ma si lavora con la famiglia, restituendo ai genitori un ruolo attivo, consapevole e competente.
Allo stesso tempo, non trascuriamo la fatica dei genitori: le loro fragilità, paure, aspettative disattese e tentativi falliti sono accolti con rispetto e senza giudizio. La consulente formata con il nostro metodo sa ascoltare davvero, validare l’esperienza emotiva del genitore e accompagnarlo nella costruzione di nuove prospettive.
L’intervento non consiste nel “correggere il bambino”, ma nell'offrire alla famiglia strumenti per creare sicurezza, regolare le emozioni e ritrovare un equilibrio sostenibile.
La Consulente del Sonno diventa così una guida competente e umana, in grado di:
-
rispondere in modo coerente e rispettoso ai bisogni di vicinanza del bambino;
-
accogliere le difficoltà del genitore, senza banalizzarle o colpevolizzarle;
-
progettare soluzioni condivise, co-costruite con la famiglia;
-
favorire una genitorialità più consapevole, efficace e serena.
Il sonno, in questo approccio, smette di essere un “problema da risolvere” e diventa una porta d’accesso per prendersi cura dell’intera relazione genitore-bambino.
Grazie al Master per Consulente del Sonno di VivInfanzia comprenderai il sonno come espressione relazionale e di sviluppo neuro-emotivo
Le tappe del percorso per diventare
Consulente del Sonno
Fisiologia del sonno infantile
Strumenti operativi per l’analisi e l’intervento
Strumenti operativi per l’analisi e l’intervento
Sleep training: analisi critica e decostruzione
Modello operativo integrato
Il sonno nelle diverse fasi dell’infanzia
Bambini con bisogni educativi speciali (BES)
Gestione delle aspettative genitoriali
Casi studio ed esercitazioni
Costruzione della tua attività professionale
Supervisione individuale post-certificazione
Il Master di VivInfanzia non è solo diverso.
È decisamente superiore.
Competenza scientifica multidisciplinare
Metodo strutturato e operativo
Applicazione reale e supervisione individuale
Supporto formativo reale e continuo
Formazione centrata su bambino e famiglia
Preparazione all’attività professionale
Recensioni
👉 Non accontentarti di corsi veloci e approcci riduttivi.
Se vuoi davvero fare la differenza per i bambini e le loro famiglie,
questo è il Master che fa per te.
A chi è rivolto questo Master:
Non è indispensabile avere prerequisiti accademici
Sebbene il Master tratti argomenti complessi – dalla fisiologia del sonno allo sviluppo neuro-affettivo, dalla comunicazione familiare alla costruzione del progetto di intervento – il linguaggio è chiaro, accessibile e supportato da esempi pratici.
Ogni lezione è pensata per guidarti passo dopo passo, anche se non hai una formazione specialistica. Se hai determinazione e desiderio di imparare, troverai un percorso serio, completo e comprensibile, con tutto il supporto necessario.
IN CATTEDRA
Marco Pastorino - Formatore senior in ambito psicopedagogico e sanitario
Laureato in Medicina e Chirurgia e in Psicologia Clinica presso l’Università di Pavia, ha unito competenze sanitarie e psicologiche in un approccio integrato che connette la dimensione biologica, relazionale ed educativa del sostegno alla genitorialità.
È co-fondatore di VivInfanzia e responsabile scientifico del Master per Consulente del Sonno, di cui cura la coerenza teorica e metodologica.
In questo ambito, ha condotto un lungo e approfondito percorso di studio specialistico, fondato su una vasta e rigorosa esplorazione della letteratura scientifica e clinica, delle linee guida internazionali e dei principali approcci educativi, clinici e comportamentali.
Da questo lavoro è nato un modello teorico-operativo originale, capace di integrare in modo coerente conoscenze fisiologiche, strumenti relazionali e strategie educative, con un’attenzione costante alla sostenibilità familiare e al benessere del bambino.
Da oltre 15 anni si occupa di formazione, e dal 2017 lavora come consulente nel supporto alla genitorialità.
Ha approfondito in modo particolare le dinamiche legate alla transizione alla genitorialità, allo sviluppo del bambino e alla qualità delle relazioni precoci, con attenzione specifica alla promozione della salute familiare e alla prevenzione delle difficoltà evolutive.
Collabora da oltre 20 anni con la Croce Rossa Italiana come formatore di Primo Soccorso e istruttore BLSD per personale sanitario e non sanitario.
La sua didattica si distingue per l’equilibrio tra rigore scientifico, chiarezza comunicativa e applicazione concreta delle conoscenze nel lavoro educativo, clinico e consulenziale.
IN CATTEDRA
Cristina Albertazzi - Fondatrice di VivInfanzia | Business strategist e formatrice
Si è formata sul campo e continua a formarsi tra Stati Uniti e Regno Unito, approfondendo tematiche legate all’innovation design, al marketing strategico e allo sviluppo del business.
Convinta che le competenze chiave del futuro siano il problem solving complesso, il pensiero critico e la creatività, Cristina ha fondato VivInfanzia per offrire percorsi formativi capaci di rispondere concretamente alle esigenze del mercato nell'ambito del sostegno genitoriale.
Alla solida conoscenza delle dinamiche di mercato e delle strategie di posizionamento unisce intuito e lungimiranza, con l’obiettivo di accompagnare le professioniste a costruire un’identità professionale distintiva, sostenibile e centrata sul valore.
Scarica la guida gratuita
Testimonianze in video
Programma
Iscrizioni e pagamenti
Prezzo:
EUR 2145
iva inclusa
Pagamento rateale:
3 rate mensili da eur 679 (sconto 5%)
oppure 5 rate mensili da eur 429
Pagamento unica soluzione**:
Sconto 300 euro
Pagamenti:
Bonifico, carta di credito, bancomat, Postepay, Paypal e Klarna
**Se paghi subito per intero hai uno sconto di 300 euro e se scegli Paypal o Klarna puoi fare comunque 3 rate senza interessi (se la tua carta è idonea)
Le iscrizioni sono a numero chiuso su candidatura.
Sono disponibili pochi posti ogni mese.
Per chiedere l'ammissione, invia subito la tua candidatura.
Disclaimer:
Le credenziali sono esclusivamente per tuo uso personale.
Non puoi condividerle con nessun altro. All'interno della piattaforma è installato un sistema di tracciamento che verifica gli indirizzi IP da cui viene effettuato il login e disabilita automaticamente gli account che tentano di condividere l'accesso.
È consentito l'accesso simultaneo da due devices (ad esempio pc + tablet, tablet + cell) per ogni utente.
Vuoi capire se questo percorso è davvero adatto a te?
Si tratta di un incontro conoscitivo su Zoom, della durata di circa 30 minuti, senza pressioni, pensato per rispondere alle tue domande, chiarire eventuali dubbi e aiutarti a valutare con consapevolezza se il Master per Consulente del Sonno ad Approccio Integrato è in linea con i tuoi obiettivi.
👉 Il costo della call è di 17€, che verranno interamente dedotti dalla quota, in caso di iscrizione al Master.
Cosa dicono le nostre studentesse
Potrebbe interessarti anche:
Non sei sicura di sapere cosa sia lo sleep training?