Consulente del Sonno
-
Subito disponibile
Accesso immediato -
159 lezioni
Testi, video e infografiche (da scaricare) -
170 ore
Durata stimata tra lezioni e studio -
Su tutti i dispositivi
Ti basta una connessione
Diventa esperta del sonno infantile e dai nuovo impulso alla tua carriera
Otterrai:
Imparerai a gestire il sonno infantile secondo
una nuova prospettiva

Mai più training del sonno
1. Una nuova consapevolezza del ruolo genitoriale e della capacità di “essere genitori”
2. Il passaggio da un mondo genitore-centrico, in cui sono i bisogni e le necessità degli adulti a governare il mondo dei figli, ad un mondo bambino-centrico, in cui il genitore non sia relegato a succube del figlio, ma sia esempio e testimonianza.
Grazie al Master per Consulente del Sonno di VivInfanzia Imparerai a costruire progetto di intervento su misura di ciascun bambino e della sua famiglia.
Risultati
Le tappe del percorso per diventare
Consulente del Sonno
La scienza del sonno
Gli strumenti operativi
Le tecniche dello sleep training
I casi studio
Il sonno nell'infanzia
della seconda e terza infanzia, per sapere come gestire l'addormentamento, i risvegli notturni frequenti, i risvegli mattutini precoci e tanto altro ancora, fino ai 10 anni.
Il modello operativo
Il sonno nei bambini con BES
La costruzione del business
Le aspettative dei genitori
La supervisione
Ecco 9 motivi per diventare Consulente del Sonno
con VivInfanzia
Competenza
Completezza
Supporto
Flessibilità
Casi studio
Modello operativo
Interventi su misura
Bambino al centro
Supervisione
Recensioni
Scegli VivInfanzia con la tranquillità di sapere che stai investendo nella formazione per diventare Consulente del Sonno più completa e aggiornata disponibile.
Questo percorso è perfetto per te se:
IN CATTEDRA
Marco Pastorino
IN CATTEDRA
Capitolo 20 - La costruzione del business
Cristina Albertazzi
Overview
Il Master di Vivinfanzia™ per Consulente del Sonno è stato pensato, ideato e sviluppato per rispondere all'enorme bisogno di supporto professionale per tutti genitori che si trovano a dover affrontare la gestione del sonno del neonato e del bambino.
Se per i genitori il sonno del bambino risulta spesso un problema pressante, che fa letteralmente "togliere il sonno" e per il quale non si è adeguatamente informati, alla professionista a sostegno della genitorialità manca una formazione completa sulla comprensione della scienza del sonno e di come il sonno sia intimamente collegato allo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo.
Sapere perché un bambino dorme in un determinato modo, distinguere tra un problema del sonno "vero" e una difficoltà associata ad una falsa aspettativa, permetterà alla professionista di costruire una soluzione chiara e di maggior successo per genitori e bambini.
Noi crediamo che sia fondamentale il rispetto della fisiologia del sonno. Questo coinvolge i bambini - che hanno diritto di "dormire bene" e di vivere il momento della nanna come una esperienza felice e serena e non come un momento di ansia, tensione o addirittura paura - ma vale anche per i genitori che hanno diritto ad un riposo adeguato.
L'obiettivo del Master è quindi doppio: da un lato formare professioniste che siano in grado di costruire un percorso personalizzato e adattabile alle esigenze dei genitori e soprattutto dei bambini, lontano dalla semplice applicazione di uno schema o di un modello preconfezionato, atteggiamento tipico delle "trainer del sonno", dall'altro permettere alle professioniste a supporto della genitorialità di rispondere alle esigenze della famiglia, avendo alle spalle una formazione completa, solida, scientificamente validata e aggiornata rispetto alle ultime conoscenze sul sonno di neonati e bambini.
Il Master per Consulente del Sonno di Vivinfanzia™ è quindi un percorso unico nel suo genere, creato unendo le competenze del Docente sia in Medicina che in Psicologia Clinica, con il risultato di fornire un quadro completo, sia dal punto di vista biologico e fisiologico, sia da quello comportamentale e relazionale.
In esso troverai una prima parte dedicata alla scienza del sonno e alla fisiologia del sonno dei neonati.
Nella seconda parte ti verranno illustrate le tecniche di allenamento al sonno con un approfondimento su quelle più "famose" mostrandoti sempre i pregi e limiti di ciascuna di queste tecniche.
È importante che la professionista le conosca perché le incontrerà sicuramente nella quotidianità e deve saper cogliere e utilizzare gli elementi utili di ogni strategia, quando necessario.
La terza parte è dedicata al sonno della seconda e terza infanzia poiché, anche se meno frequentemente, la Consulente del Sonno può incontrare bambini nella fascia 2-10 anni con difficoltà del sonno sia "nuove" - come l'enuresi notturna - sia retaggio di una routine infantile non coerente e non strutturata verso la quale può intervenire.
L'ultima parte fornisce alla professionista gli strumenti operativi, aiutandola nella costruzione o nel consolidamento di un approccio mentale nuovo - basato sulla osservazione, sulla analisi del problema e sulla costruzione di un progetto di intervento personalizzato - sulla comunicazione con la famiglia, sulla analisi di casi studio di esempio e sulle pratiche di avvio alla professione.
Non manca, nell'ultimo capitolo, una sezione dedicata al business della Consulente, con un focus sul marketing e sulle strategie per avviare o migliorare il proprio posizionamento di professionista all'interno del mercato di riferimento.
Scarica la brochure
Come funziona
Subito disponibile
Contenuti
Video lezioni
VivInfanzia Academy
Tutto online
Accesso: 1 anno
Verifiche intermedie
Colloquio intermedio
Elaborato finale
argomento concordato con il docente.
Esame conclusivo
Attestato
Supervisione
Cosa dicono le nostre studentesse
Programma
Iscrizioni e pagamenti
Prezzo:
EUR 1100
PROMO BLACK FRIDAY: 940
Pagamenti sicuri con:
Carta di credito, bancomat, Postepay, Paypal e Klarna.
Accettiamo anche bonifici bancari.
Pagamenti a rate:
Rateizzazioni possibili direttamente in cassa con Paypal e Klarna in 3 rate
(soggetta ad autorizzazione del sistema).
Oppure con bonifico bancario in 2 rate.
Le iscrizioni sono a numero chiuso su candidatura.
Sono disponibili 3 posti ogni mese.
Puoi inviare la tua candidatura per essere inserita in lista di attesa.
Disclaimer:
Le credenziali sono esclusivamente per tuo uso personale.
Non puoi condividerle con nessun altro. All'interno della piattaforma è installato un sistema di tracciamento che verifica gli indirizzi IP da cui viene effettuato il login e disabilita automaticamente gli account che tentano di condividere l'accesso. È consentito l'accesso simultaneo da due devices (ad esempio pc + tablet, tablet + cell) per ogni utente.
Potrebbe interessarti anche:
Consulente del Sonno
Professional
Non sei sicura di sapere cosa sia lo sleep training?
Acquista la Masterclass dedicata allo sleep training
Domande frequenti
Posso seguire il Master online o devo spostarmi?
Se acquisto il Master è mio per sempre?
Perché devo fare i test?
Se non ho finito il Master entro i 12 mesi cosa succede?
Viene rilasciato l'attestato a fine corso?
L'attestato finale pertanto non è automatico, ma verrà rilasciato solo a chi ha COMPLETATO e SUPERATO il corso. Hai un anno di accesso al corso e dunque un anno anche per completarlo e superare i vari test.
Riceverai il tuo attestato finale all'interno della tua area riservata.
Che validità ha l'attestato?
Il valore della consulenza nell'ambito del sonno infantile risiede totalmente nei risultato che aiuterete le persone ad ottenere, non negli attestati o nelle certificazioni.
E per aiutarvi a portare un cambiamento veramente trasformativo nelle famiglie, abbiamo creato il corso più completo, strutturato, attendibile e dalle fondamenta rigorosamente scientifiche, disponibile in Italia.