Dentro la Relazione di Aiuto
-
Accesso immediato
Basta una connessione -
Riflessioni guidate
Per lavorare su di te -
Videolezione completa
Guarda ora o più avanti -
eBook di supporto
Una mappa per orientarti
La Masterclass in breve
Competenze e consapevolezze che svilupperai:
Dentro la relazione: cosa esploreremo insieme
Una relazione unica, non replicabile
Il mondo interiore della professionista
La domanda d’aiuto del genitore
L’incontro tra due mondi
Empatia, presenza e confini
La cura, atto reciproco
A chi è rivolto
Questa masterclass si rivolge a professioniste del sostegno alla genitorialità che sentono il peso — e il valore — della relazione d’aiuto come spazio trasformativo.
È pensata per chi non si accontenta di risposte tecniche, ma desidera esplorare con lucidità e profondità ciò che accade dentro di sé e nell’incontro con il genitore.
È un percorso adatto a chi lavora in contesti di consulenza, affiancamento o ascolto, e riconosce che per essere davvero di aiuto serve anche prendersi cura del proprio sguardo, delle proprie emozioni e dei propri limiti.
Cosa include questa masterclass
Video lezione integrale
eBook da scaricare
Box riflessivi integrati
Checklist Pre-Confronto con il genitore
Domande guida per la riflessione personale
Mini-vocabolario relazionale
IN CATTEDRA
Marco Pastorino
Marco Pastorino è co-fondatore di Vivinfanzia, di cui è anche responsabile scientifico. Dal 2017 si dedica all'ambito del sostegno psicopedagogico, con un’attenzione particolare alle dinamiche relazionali che si attivano nella genitorialità.
Laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente in Psicologia Clinica presso l’Università di Pavia, ha integrato la sua formazione medico-psicologica con un profondo lavoro di studio e pratica nell’ambito educativo e relazionale. Il suo percorso nasce dalla convinzione che esista ancora un vuoto tra il bisogno dei genitori di essere ascoltati e sostenuti, e il diritto dei bambini a crescere in ambienti familiari rispettosi dei loro ritmi di sviluppo — fisici, cognitivi ed emotivi.
È formatore da oltre 15 anni in ambito psicologico, pedagogico e sanitario, e da più di vent’anni collabora con Croce Rossa Italiana, come istruttore di Primo Soccorso e BLSD per l’uso del defibrillatore DAE, sia per personale sanitario che non sanitario.
In ogni ambito in cui opera, Marco porta uno sguardo lucido, etico e profondamente umano, volto a costruire ponti reali tra competenza tecnica e consapevolezza relazionale.
Cosa dicono le nostre studentesse
Disclaimer:
Le credenziali sono esclusivamente per tuo uso personale.
Non puoi condividerle con nessun altro. All'interno della piattaforma è installato un sistema di tracciamento che verifica gli indirizzi IP da cui viene effettuato il login e disabilita automaticamente gli account che tentano di condividere l'accesso.
È consentito l'accesso simultaneo da due devices (ad esempio pc + tablet, tablet + cell) per ogni utente.